Feste di Compleanno: casa, parco o ludoteca?


I compleanni dei più piccoli sono occasioni speciali e per un genitore significa tante foto dei cuccioli davanti a torte immense ricoperte di candeline. Per loro, invece la festa rappresenta un gioco, una magia che si avvera. Finchè non ne hanno esigenza si può organizzare in famiglia, magari un buffet, oppure una festa al lago o in piscina. Ma quando cominciano ad andare a scuola vogliono festeggiare il compleanno con gli amici. Tranquille, lo so che sembra tutto impegnativo e costoso, ma con un po’ di creatività e organizzazione farete felici i vostri bambini.
E qui cominciano i primi dubbi: invitare tutta la classe o solo gli amici più stretti? La decisione spetta ai bambini perché la festa è la loro e devono sentirsi liberi di giocare e festeggiare con chi vogliono, senza imposizioni. Ricordate di preparare gli inviti; potete scegliere se comprarli in cartoleria o farli voi stesse. Se optate per il fai da te usate word, inserite un’immagine, il nome del festeggiato, data, ora e luogo della festa e un recapito telefonico.
Lasciate che sia il bambino a consegnarli agli amici.
Una volta stabilito chi invitare dovremo decidere dove fare la festa. Tenete a mente che negli ultimi tempi è abitudine invitare oltre ai bambini anche i genitori. Va da è che se abbiamo 20 amichetti, ci saranno almeno altrettanti genitori, perciò dovremo avere un locale adatto a tale scopo, sennò il sovraffollamento rischia di creare caos e di rovinare la festa.
La location migliore è la propria casa, perché avete tutto a portata di mano ed è il luogo dove i bambini si sentono più liberi. Ma se non avete abbastanza spazio potete scegliere tra ludoteche, oratorio, parco, spiaggia.
Per quanto riguarda ludoteche, oratori e sale ricreative chiedete in paese. A volte si possono trovare dei posti carini senza spendere grosse cifre.
Se pensate al parco o alla spiaggia, prevedete anche un’alternativa in caso di pioggia.
Ovviamente non potranno mancare palloncini e bandierine colorate.
Più la location sarà colorata e più sarà allegra e divertente.
Ma se volete davvero fare brillare gli occhi a questi piccoli, scegliete un tema e lasciate che sia vostro figlio a decidere in base alle sue passioni, a ciò che lo entusiasma maggiormente.  Comunque ecco un esempio di temi: sport, cartoni animati, disney, principesse, fate, mostri, super eroi, pirati, animali.
Ma questa è un’altra puntata… a presto.

L’Evento

Commenti