I compleanni dei più
piccoli sono occasioni speciali e per un genitore significa tante foto dei
cuccioli davanti a torte immense ricoperte di candeline. Per loro, invece la
festa rappresenta un gioco, una magia che si avvera. Finchè non ne hanno
esigenza si può organizzare in famiglia, magari un buffet, oppure una festa al
lago o in piscina. Ma quando cominciano ad andare a scuola vogliono festeggiare
il compleanno con gli amici. Tranquille, lo so che sembra tutto impegnativo e
costoso, ma con un po’ di creatività e organizzazione farete felici i vostri
bambini.

Una volta stabilito chi
invitare dovremo decidere dove fare la festa. Tenete a mente che negli ultimi
tempi è abitudine invitare oltre ai bambini anche i genitori. Va da è che se
abbiamo 20 amichetti, ci saranno almeno altrettanti genitori, perciò dovremo
avere un locale adatto a tale scopo, sennò il sovraffollamento rischia di
creare caos e di rovinare la festa.
La location migliore è la
propria casa, perché avete tutto a portata di mano ed è il luogo dove i bambini
si sentono più liberi. Ma se non avete abbastanza spazio potete scegliere tra
ludoteche, oratorio, parco, spiaggia.

Se pensate al parco o
alla spiaggia, prevedete anche un’alternativa in caso di pioggia.
Ovviamente non potranno
mancare palloncini e bandierine colorate.
Ma se volete davvero
fare brillare gli occhi a questi piccoli, scegliete un tema e lasciate che sia
vostro figlio a decidere in base alle sue passioni, a ciò che lo entusiasma
maggiormente. Comunque ecco un esempio
di temi: sport, cartoni animati, disney, principesse, fate, mostri, super eroi,
pirati, animali.
L’Evento
Commenti
Posta un commento