Prima Comunione: come far felici i nostri bimbi


Siamo ormai a primavera inoltrata e , si sa, che aprile, maggio e la prima metà di giugno sono i mesi prediletti per celebrare la Prima comunione, festa di importanza rilevante per il nostro bimbo perché si appresta per la prima volta all’eucaristia. Essa rappresenta un passo importante per la Chiesa Cattolica e , generalmente, si usa festeggiare questo momento  con amici e parenti.
Ma come organizzare questa giornata?
Innanzitutto la prima cosa a cui dobbiamo pensare è che il festeggiato è nostro figlio per cui non facciamoci prendere troppo la mano da tripudi di fiori o da manuali  di come si deve comportare un piccolo lord ma diamo spazio anche alle sue esigenze e gusti creando una festa semplice e sobria.
Secondo step è decidere dove festeggiare subito dopo la cerimonia in chiesa, in base sia al nostro budget che ai  nostri gusti.
Se vogliamo creare un’atmosfera rilassata e intima e il numero di invitati permette, possiamo organizzare un buffet dolce e salato anche a casa nostra. Decidiamo la stanza da adibire a zona buffet, cerchiamo di organizzare lo spazio spostando magari qualche mobile e addobbiamo il nostro tavolo con una bella tovaglia bianca( il colore della purezza) sopra alla quale appoggiare vassoi di pizzette, tartine, tramezzini, tranci di pizza, muffin, pasticcini, spiedini di frutta e chi più ne ha più ne metta…se poi volete aggiungere anche una buona insalata di riso ormai la stagione  lo permette e i vostri ospiti la gradiranno. Per il buffet potete fare tutto con le vostre mani o, se volete godervi questa festa senza troppi stress, affidarvi ad un catering di fiducia e accordarvi per un prezzo vantaggioso. Non dimenticate , inoltre, qualche aperitivo alcolico ed analcolico e varie bevande tra cui succhi di frutta visto che sono presenti anche bambini; per gli invitati sarà un successo perché si troveranno in un ambiente familiare e non si sentiranno ingessati in abiti da cerimonia.


Se, invece, avete a disposizione un giardino potete anche optare per una festa all'aperto e allestire i vostri tavoli "en plein air", meglio ancora se avete a disposizione un ampio ombrellone per poter godere di un po’ d’ombra così i bambini si divertiranno all'aperto visto che,prima di tutto, è la loro festa.
Nel caso in cui gli invitati siano numerosi, l’opzione migliore è scegliere un buon agriturismo dotato di ampio spazio verde o anche un bel ristorantino in spiaggia così ,dopo il pranzo, i bambini potranno divertirsi senza dover necessariamente stare tutto il giorno seduti al tavolo e voi adulti rilassarvi e fare una buona chiacchierata con i vostri ospiti.


Non dimentichiamo una cosa importante: solitamente gli invitati sono composti da parenti stretti del bambino ma , se riusciamo, invitiamo anche un amichetto così il vostro pargolo godrà di buona compagnia…in alternativa organizziamo in seguito una giornata totalmente dedicata a lui magari in un parco giochi o in un parco avventura o semplicemente una bella partita a calcio con voi genitori sulla spiaggia…dopotutto i bambini si fanno felici con poco…e noi dobbiamo imparare da loro.
Per qualsiasi consiglio contattateci

L’evento


Le foto sono tratte da Pinterest

Commenti