Il vostro bimbo/a tra poche settimane o giorni si appresterà a ricevere la Prima Comunione( in molti casi anche la Santa Cresima) e voi siete già in fermento.
Vediamo insieme qualche consiglio utile per destreggiarvi meglio nell’allestimento della vostra location.
Vediamo insieme qualche consiglio utile per destreggiarvi meglio nell’allestimento della vostra location.

Sceglieteli
di tonalità pastello (meglio se del colore preferito del vostro bimbo/a) e
accostateli a fiori di colore bianco che rappresenta la purezza. Potete creare
dei bouquet avvolti da lunghe foglie verdi da appoggiare sui tavoli o, se
optate per la composizione, inserirli in vasi di vetro trasparente decorati con
fiocchi in tema col colore prescelto per l’evento.

A questi
fiori si possono unire spighe dorate che, nella simbologia cristiana,
rappresentano la rinascita, il dono di Dio, il lavoro e la fatica umana e , se
si celebra anche la Santa Cresima, al bianco potete accostare il rosso, colore
dello Spirito Santo.
Ricordatevi
di fare attenzione ai dettagli perché saranno proprio questi a fare la differenza.
In
alternativa ai fiori recisi si possono usare ,per la decorazione, gruppi
palloncini creando dei veri e propri “corner” o palloncini singoli da dislocare
lungo il tavolo del buffet o delle bomboniere; in commercio se ne trovano di
tutti i colori e con stampe per ogni cerimonia ma, se volete andare sul sicuro
ed essere più tranquilli, fatevi aiutare da un professionista del settore:
saprà creare delle decorazioni fantastiche e non troppo costose grazie alla sua
esperienza e senza che vi sbanchiate per acquistare l’elio.
Altro punto
da ricordare è di curare il tavolo delle bomboniere: raggruppatele una vicino
all’altra, in modo ordinato, sopra un tavolo coperto da una tovaglia candida su
un lato appartato della vostra location ma comunque in zona visibile,
completate con un vaso di fiori freschi o, per dare un tocco sbarazzino, con
tante girandole di carta.
Per ultimo
si può realizzare anche un tavolo dei dolci molto coreografico( e poi a chi non
piacciono?) con muffin, macaron e semifreddi monoporzione oppure la “confettata” con contenitori in
vetro anche di diverse forme dove mettere confetti dai gusti più vari. Non
dimenticate di adagiare su un angolo del tavolo dei sacchettini in organza con
coulisse così i vostri ospiti ne porteranno a casa qualcuno al posto del
classico sacchettino all’interno della bomboniera.
Per
qualsiasi tipo di consulenza o se preferite affidarvi a noi per i vostri
allestimenti contattateci.
A presto
L’Evento.
Le foto sono tratte da: Pinterest e sfilate.it
Commenti
Posta un commento