Ma come mi vesto?!?




Diciamocelo. L’amica, il fratello, o semplicemente la cugina ci ha invitate al battesimo o alla comunione del figlio e noi non vediamo l’ora di fare shopping e di indossare qualcosa di carino e alla moda.. Ma poi comincia il panico: Cosa posso indossare? Queste cerimonie si svolgono in chiesa e pertanto richiedono un tocco particolare, sobrio e semplice. 

Ci sono delle regole da rispettare sempre e comunque: - evitare gonne corte e vestiti troppo scollati
 evitare colori troppo accesi o glitterati
- scegliere gioielli e accessori discreti ed eleganti

In primavera via libera a gonne, camicette, abiti. Ma sono ammessi anche vestiti smanicati, evitando però bretelle troppo sottili o spacchi profondi. E comunque sempre accompagnati da una giacchina da indossare durante il rito. Per i colori, a differenza dei matrimoni, si possono indossare anche il bianco e il nero, oppure optare per tinte pastello come rosa, celeste, verde acqua. 
E in inverno? E’ la stagione più difficile e trovare un compromesso tra essere elegante e morire di freddo è davvero un’impresa. Nella scelta dell’outfit dobbiamo fare una distinzione tra primavera e autunno.Una buona soluzione può essere un completo abito - giacca, oppure un tailleur giacca - pantalone che ci dà la possibilità di spaziare con la fantasia e anche più libertà nei movimenti. Ma se proprio non si vuole rinunciare al vestito basta ricordare che è meglio evitare i colori dorati, metallici o inserti di pelle e pelliccia.
Come colori perché non scegliere il borgogna, il blu, il melange o anche marroncino? E non scordiamo il capospalla; un cappotto o un trench, sono decisamente più eleganti di un giaccone o di una voluminosa pelliccia.


Ma passiamo ora agli accessori. Vale sempre la regola della sobrietà,
 magari con qualche eccezione (sia per scarpe che per borse e gioielli). Ad esempio se il vestito è scuro e semplice si può osare con un sandalo gioiello oppure con un accessorio voluminoso.
In primavera – estate decolletè, sandali e zeppe senza calze. In autunno sono più adatte le scarpe chiuse. Per quanto riguarda gli stivali, sarebbe meglio evitarli, ma se vogliamo sfoggiarli a tutti i costi, preferiamo un paio di colore scuro, non troppo alti, magari dei tronchetti. 
Per quanto riguarda le borse, l’ideale è la pochette o la clutch. Ma in generale una mini bag elegante fa sempre la sua figura.Buona cerimonia


L'evento


Foto tratte da Pinterest



Commenti