Estate... profumo di Hawaii


Finalmente è arrivata l’estate e si respira un’aria di leggerezza ed allegria.
Sabbia, mare, giornate più lunghe, musica a palla, aperitivi sotto l’ombrellone e serate all'aperto sono i must di questa splendida stagione.
Avete voglia di organizzare un apericena con gli amici ma non sapete da dove iniziare?
Organizzare una festa a tema vi permetterà di stupirli e, al contempo, di creare una serata divertente; perciò non c’è niente di meglio che scegliere il tema Hawaii.
Già… è la festa estiva più gettonata sia per i colori vivaci che la caratterizzano che per il menù fresco e leggero.
Innanzitutto potete realizzare degli inviti da consegnare a mano o spedire tramite mail, con immagini di palme, surfisti e spiagge da sogno, dove indicare giorno, ora e che la festa che si terrà sarà, appunto, a tema.
Per l’allestimento della serata i colori che dovranno predominare sono le palette che ricordano le isole: verde mela, turchese, arancio, bianco e rosa.
Per la preparazione del tavolo potete usare una tovaglia colorata con motivi floreali oppure potete acquistare delle gonnelline in rafia da applicare ai 4 lati a richiamare proprio le danzatrici di hula. Non può mancare un bel centrotavola: lo potete creare con fori recisi, meglio se ibisco, posizionati in ciotole di legno oppure con sabbia, conchiglie e candele dal profumo esotico.
Per creare una vera atmosfera isolana, la tavola può essere imbandita con tovagliette e porta stuzzichini in bambù che potrete reperire facilmente in negozi di articoli per la casa e non potranno mancare le torce tiki che conferiranno calore e romanticismo all’atmosfera.
E il menù?
Spiedini freddi e caldi, tramezzini salati e dolci.. tutti piatti semplici e pratici da poter preparare con anticipo per poi godervi la cena in compagnia. Si, perciò, a insalate di pollo, spiedini di gamberi, peperoncini piccanti ripieni e riso. Ovviamente non può mancare la frutta: ananas, papaya, guava, cocco, litchi, banane e lamponi da servire come macedonia, in spiedini oppure all’interno di noci di cocco e ananas svuotate.
Infine servite cocktail tipici delle isole Hawaii come il Blue Hawaii ( ghiaccio tritato, 1 parte rum bianco, 2 di succo d’ananas, 1 di curacao blu e 1 di crema al cocco) o il Mai Tai ( 3 cl di rum chiaro, 1,5 cl di orange curacao, 1,5 cl di sciroppo di orzata, 1 cl di succo di lime e infine 3 cl di rum scuro) mentre per i cocktail analcolici sono da preferire succhi tropicali da guarnire con ombrellini colorati e pezzi di frutta.
Se volete proprio ricreare l’atmosfera delle isole chiedete ai vostri amici di indossare abiti a tema: pantaloncini e camicia floreale per lui, costume da abbinare a gonnelline di paglia, da mare o pareo per lei.

Anche l’accoglienza ha la sua importanza: potete accogliere i vostri ospiti con “Aloha” , il caratteristico saluto hawaiano, accompagnato dal dono di un “lei” la collana floreale simbolo delle isole.
E dopo cena?
Una bella gara di limbo a ritmo delle tipiche musiche dell’ukulele.


L’Evento

Commenti