Dolcetto o scherzetto?



I preparativi per Halloween sono entrati nel vivo, per le vie delle città e nelle vetrine dei negozi spicca il colore arancio della zucca. La festa però non sarebbe completa senza i "dolcetti di Halloween" che i bambini la notte del 31 Ottobre, bussando alla vostra porta, chiedono intonando il ritornello "dolcetto o scherzetto?"
E noi vogliamo proporvi per la festa delle streghe questi divertenti dolci di Halloween da preparare insieme ai vostri bambini e gustarli durante il party più folle dell’anno. Fra mostri, streghe, fantasmi e zombie.
Frittelle di zucca aromatizzate alla cannella
Ingredienti:
- 500 gr di zucca fresca
- 3 uova
- 250 gr di farina bianca
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 gr di zucchero
- 1 arancia
- Cannella in polvere
- Olio di semi
- Zucchero a velo
Preparazione:
Pulite e tagliate a dadini la zucca, avvolgetela nella carta stagnola e mettetela nel forno a 200 gradi per circa 30 minuti. Quando sarà cotta, frullatela e unitevi quindi le 3 uova, lo zucchero, la buccia grattugiata dell’arancia, una spolverata di cannella.
Mescolate bene e versate infine la farina setacciata e il lievito. In una pentola versate abbondante olio di semi e scaldatelo: mettete intanto l’impasto delle frittelle in una sac-à-poche e create delle polpettine grandi quanto una noce e versatele direttamente nell’olio. Appena saranno dorate, togliete dall’olio e adagiatele su della carta assorbente: servite con una spolverata di zucchero a velo e cannella!

Mele caramellate,  rosse e croccanti, una ricetta stregata

Ingredienti:
- 5 mele verdi
- 500 gr di zucchero bianco
- 100 ml di acqua
- colorante alimentare rosso
- cannella in polvere
- 1 bustina di vanillina
- 50 gr di miele
- 5 bastoncini di liquirizia
Preparazione: 
Lavate bene le mele e privatele del picciolo e infilzatele con il bastoncino di liquirizia: per facilitare questa operazione, create prima un piccolo foro con uno spiedo e poi introducete il bastoncino. In un pentolino mettete l’acqua, lo zucchero e il miele: aromatizzate con cannella e vanillina. Lasciate il caramello sul fuoco e continuate a mescolare: quando sarà liquido aggiungete le gocce di colorante rosso. Continuate a lasciare il caramello sul fuoco fino a quando avrà raggiunto la temperatura di 150°: togliete il caramello dal fuoco e immergete le mele una ad una. Appoggiate le mele caramellate su una griglia da forno in modo che coli il caramello in eccesso.


Biscotti lanterna di Halloween

Per questi biscotti serve solo della pasta frolla, un po’ di colorante per alimenti e una bella manciata di caramelle dure colorate. Il segreto di questi dolcetti per Halloween sta nelle caramelle. Infatti quando avrai ottenuto i tuoi biscotti di pasta frolla, dovrai ricavarci sopra dei buchi più piccoli (della forma che vuoi a seconda delle formine che hai in casa) e versarci dentro le caramelle sbriciolate. In questo modo otterrai un effetto vetro dato dallo zucchero fuso, che sembra proprio un bagliore di luce! E per un effetto ancora più spettacolare incolla fra di loro i biscotti quadrati creando delle mini lanterne. Per farlo ti basterà usare un po’ di gelatina per alimenti, oppure acqua e zucchero, sciolti e mescolati insieme a bagnomaria. Aiutati con uno stecchino per distribuire il “collante” sul bordo dei biscotti e crea le tue magiche lanterne!
Ingredienti
250 grammi farina
200 grammi zucchero
120 grammi burro
1 uovo
1 limone
colorante alimentare q.b.
1 bustina di lievito
caramelle colorate dure
1 pizzico di sale
Preparazione
In una ciotola mescolate insieme lo zucchero con il burro, fino ad ottenere una crema soffice.
Poi incorporate la buccia di limone grattugiata e il succo e l’uovo.
Aggiungete poi il colorante per alimenti e mescolate fino ad ottenere un bel colore arancione.
Versate anche la farina, il sale, il lievito lavorando bene tutto il composto. Infine fatelo riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Nel frattempo sbriciolate le caramelle (mettetele dentro un foglio arrotolato di carta da forno e schiacciatele con un mattarello oppure un martello).
A questo punto prendete la pasta frolla dal frigo e stendetela su un piano in legno aiutandovi con un mattarello.
Utilizzate il tagliabiscotti quadrato per ottenere i vari biscotti, dopodiché con le formine più piccole create dei vuoti da riempire con le caramelle sbriciolate.
Infornate nel forno già caldo a 180 gradi per 10 minuti. Quando saranno pronti sfornate i vostri biscotti, fateli raffreddare e serviteli.


Buon divertimento. A presto
L'Evento


Commenti