E’arrivato Ottobre e , mentre noi ci stiamo rassegnando a
mettere da parte t- shirt e shorts, i nostri bimbi hanno iniziato il conto alla
rovescia in attesa di una festa che erroneamente si pensa di non far parte
della nostra tradizione e cultura: Halloween.
Già perché ,in realtà, le celebrazioni legate a questo
giorno sono presenti già nei secoli più antichi anche per quanto riguarda l’Europa
ma venivano per lo più svolte nel 1^ giorno di novembre con la differenza che,
oggigiorno, questa festa ha preso più le
caratteristiche di un giorno in cui travestirsi e divertirsi perdendo per le
nuove generazioni il suo orginario significato.
Ma d’altronde si sa che per i bimbi qualunque motivo è
valido per festeggiare soprattutto se si in cambio ci sono caramelle e dolcetti.
Infatti all’imbrunire del 31 ottobre ormai i nostri paesi si popolano di gruppetti
di fantasmini, ragnetti, streghette e vampirotti che suonano al campanello all’insegna
del motto “ Dolcetto o scherzetto” e, diciamoci la verità, molti di noi li
aspettano con il cestino pieno di caramelle vicino alla porta e trasformano
casa e giardino dandogli uno stile stregato e lugubre.

Le possibilità di decorazione sono le più svariate: tutto
dipende se amate lo stile horror o cercate di ricreare nella vostra casa
addobbi più sobri legati all’aspetto più rurale e stagionale di questo periodo.

I lavoretti con i nostri bimbi!!!!! Lanterne “Mummiose” che
scrutano ogni movimento, casette infestate in cartoncino e festoni di ragnatele
realizzati a 4 mani renderanno i nostri bambini felici.
Già perché anche se questa festa può sembrare un tantino
macabra, sta a noi adulti imparare dai nostri figli, guardarla con occhi
diversi e renderla divertente dimostrando ai nostri piccoli che un fantasmino
con gli occhietti storti e la linguaccia di fuori poi tanta paura non fa.
L’Evento
Commenti
Posta un commento