Eccoci arrivati quasi a metà novembre, le vetrine dei negozi
iniziano a vestirsi a festa con mille luci scintillanti, appaiono le prime idee
regalo e nei supermercati fanno capolino dagli scaffali panettoni, pandori,
torroni e cioccolatini di ogni forgia.
Automaticamente scatta il panico: cosa regalo quest’anno?
La questione diventa più ostica quando si tratta dei famosi “pensierini”
ossia cadeaux dai prezzi contenuti per augurare tanta felicità in questo
stupendo periodo dell’anno ad amici, zii o a qualche buon vicino.
Se vogliamo mantenere il nostro budget contenuto ma, al
contempo, regalare qualcosa ad effetto evitiamo di acquistare gadget a basso
prezzo che facilmente si trovano in grandi quantità nei cestoni degli
ipermercati e che non hanno alcuna utilità a parte che finire in un angolino
del cassetto delle cianfrusaglie. Il nostro consiglio è di prepararvi per tempo
con regali gastronomici realizzati con le vostre mani per stupire e prendere
per la gola i vostri cari.
Ecco alcune ricette che potrete già realizzare perché richiedono
un periodo di riposo prima di poterle gustare al meglio:
Olio aromatizzato al
peperoncino:
Ingredienti:
Olio extravergine di oliva
Peperoncini macinati
Bottiglie in vetro da 0,50
Dopo aver sanificato le bottiglie in vetro come indicato
dalle linee guida del Ministero della Salute, versare un paio di cucchiai ( se
si preferisce un gusto deciso altrimenti dimezzare la dose) di peperoncino
macinato con un imbuto all’interno della bottiglia. In seguito versare l’olio,
tappare con tappo ermetico e mettere a riposare in un luogo al riparo dalla
luce per almeno 48 ore prima di gustarlo.
L’olio aromatizzato si conserva per circa 5- 6 mesi se
correttamente conservato.
Zucchero aromatizzato
agli agrumi:
Ingredienti:
Zucchero semolato
Buccia grattuggiata di arance, limoni e mandarini biologici
Vasetti in vetro con chiusura ermetica
Lavare accuratamente gli agrumi e grattuggiarne la buccia
facendo attenzione a non arrivare alla parte bianca che, altrimenti , darebbe
un gusto amaro. Lasciare essiccare le bucce per circa 3 giorni all’aria aperta
o in prossimità di un termosifone.
Una volta asciutte, riempire un vasetto in vetro per ¾ di
zucchero e aggiungerci le bucce, chiudere e agitare energicamente. Riaprire il
barattolo ed aggiungere lo zucchero fino a riempirlo. Lasciare riposare per un paio di settimane prima di gustarlo per
creare dolci o aromatizzare i vostri thé.
Liquore al
cioccolato:
Ingredienti:
120 gr cioccolato fondente
400 gr di zucchero semolato
200ml di alcool
300ml di acqua
10 gr di cacao amaro
Spezzettare il cioccolato fondente in una casseruola,
aggiungerci l’acqua e metterlo sul fuoco a fiamma bassa. Lasciare sciogliere
completamente , aggiungerci lo zucchero continuando a mescolare con un
cucchiaio di legno e, in un secondo tempo, aggiungere il cacao.
Ottenuto un composto liscio, filtrarlo con un colino ,
aggiungere l’alcool e lasciare riposare per almeno un giorno e una notte. In
seguito imbottigliate il liquore. Si conserva per 4- 6 mesi .
A presto
L'Evento
Foto tratte da: UnaDonna, Pinterest
Commenti
Posta un commento