Siamo ormai a due settimane dal Natale ed è ora di pensare a cosa portare in tavola per le feste. E' vero che siamo presi tra addobbi della casa e gli ultimi regali da acquistare, ma nessuno vuole rinunciare ad una tavola imbandita a festa, tra colore e profumo di tante pietanze prelibate. Ecco allora che vi vogliamo dare qualche consiglio per dei piatti che lasceranno i vostri commensali a bocca aperta.

In questa prima puntata parliamo di antipasti. 


Insalata di polpo e patate
500 gr di Polpo intero
6 Patate
2 Carciofi
2 cucchiai di Capperi
1 ciuffo di Prezzemolo
1 Cipollotto
2 Limoni
Olio extravergine di Oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
Lessate il polpo partendo da acqua fredda per un'ora. Quando sarà tenero lasciatelo raffreddare nella sua acqua, così rimarrà morbido. Spellatelo, sciacquatelo e tagliatelo a pezzi. Nel frattempo, bollite le patate per 30 minuti con la buccia partendo da acqua fredda, pelatele e tagliatele a tocchetti. Eliminate le foglie più dure dei carciofi e la barba interna, e teneteli a bagno in acqua fredda e succo di limone. Lessateli in acqua salata sino a che non saranno teneri. In un’ insalatiera, riunite le patate a tocchetti, i carciofi a spicchi, il polpo a pezzi, il cipollotto a fettine, e i capperi dissalati. Condite con una vinaigrette ottenuta emulsionando olio sale, pepe, succo di limone e prezzemolo tritato.


FUNGHI RIPIENI AL FORNO
8 Porcini grossi
200 gr di Parmigiano grattuggiato
100 gr di Mollica di pane fresco e ammorbidita in latte tiepido
2 Uova intere + 1 tuorlo
1/2 spicchio di Aglio
1 pizzico di Maggiorana
1 pizzico di Origano
Olio extravergine di Oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
Staccate le cappelle dai gambi, pulitele bene con un panno umido e asciugatele con una salvietta asciutta. Pulite i gambi, tagliateli a pezzetti e tritateli a coltello con l’aglio e una presa di sale. Amalgamate in una terrina le uova, i funghi, la mollica strizzata, il Parmigiano, l’origano, la maggiorana, un cucchiaio d’olio e un po’ di pepe macinato al momento. Mescolate, regolate di sale, quindi farcite l’incavo di ciascuna cappella. Livellate bene la superficie con la lama di un coltello inumidito. Ungete leggermente una pirofila con il restante olio e adagiatevi le cappelle; cospargete la superficie con un filo d’olio e fate cuocere in forno per 40 minuti circa a fuoco moderato. Se volete una ricetta più economica usate altri funghi come ad esempio gli champignon.


FLAN DI BROCCOLI E CAVOLFIORI
300 gr Cavolfiori
300 gr Broccoli
100 gr Cavolo bianco
Sale
2 manciate di Prezzemolo
20 gr di Burro fuso
6 Uova
200 gr Crème fraiche
75gr di Gorgonzola
50 gr di Parmigiano grattugiato
4 cucchiai di Pangrattato
Lavare il cavolfiore e i broccoli, mondarli e suddividerli in piccole rosette. Tagliare i gambi a cubetti. Tagliare il cavolo bianco a strisce sottili. Preparare una pentola con acqua salata. Sbollentare il cavolfiore per circa 5 minuti, i broccoli per circa 3 minuti e il cavolo per 1 minuto. Raffreddare le verdure con acqua molto fredda e farle sgocciolare bene. Lavare il prezzemolo sotto l’acqua corrente, scuotere per asciugarlo e tritalo finemente. Preriscaldare il forno a 200°C calore statico sopra e sotto per ottenere un Flan di Broccoli perfetto. Battere bene il burro con le uova, la crème fraîche, il gorgonzola spezzettato e il Parmigiano. Aggiungere mescolando i broccoli, il cavolfiore e il cavolo bianco con il pangrattato. Imburrare 12 stampini e cospargerli di pangrattato. Riempire con la massa e far indorare in forno per ca. 25 minuti. Quindi far raffreddare e servire il Flan di Broccoli e Cavolfiori decorato con prezzemolo.


CAPESANTE AL GRATIN
12 Capesante e 8 gusci
2 Cipollotti
2 fette di Pan carrè
Latte
Besciamella
Senape
Tabasco
Prezzemolo tritato
Pangrattato
Olio extravergine di oliva
Sale
Tagliate a fettine sottili le capesante. Mondate e tagliate a julienne i cipollotti. Tagliate via i bordi del pan carré e mettetelo a mollo nel latte per ca. 1 minuto. Dopodichè scolatelo e strizzatelo un poco. Riscaldate un cucchiaio d’olio in una padella e fatevi rosolare i cipolotti fino a che non siano ben dorati. Unite le fettine di capesante e fatele rosolare a fuoco più vivo per 2 minuti, mescolando sempre. Impastate in una ciotola le capesante con i cipollotti, il pane strizzato e 6 cucchiai di besciamella. Insaporite con prezzemolo, senape e abbondante Tabasco. Regolate di sale. Tostate il pangrattato in un padellino antiaderente per qualche minuto, mescolando. Farcite i gusci con il composto, poi date una bella spolverata di pan grattato tostato. Adagiate i gusci farciti su una teglia da forno. Fate gratinare sotto la griglia del forno per circa 5 minuti. Servite subito.

Buona preparazione.
L'Evento



Commenti